Template:Giochi infobox

Yoshi's Safari è un titolo per Super Nintendo Entertainment System, rilasciato nel 1993. È uno sparatutto su rotaia che utilizza la pistola ottica Super Scope.

In Yoshi's Safari, Mario e Yoshi, su richiesta della Principessa Peach, devono salvare Re Fret e suo figlio Principe Pine della Terra dei Gioielli dal perfido Bowser e i suoi Koopalings. I Koopalings sono equipaggiati con potenti mech costruiti da Lemmy Koopa e possiedono ognuno una delle dodici gemme della Terra dei Gioielli. Armato di Super Scope e cavalcando Yoshi, Mario parte per recuperare queste gemme.

Storia modifica

Bowser e i Koopalings attaccano la Terra dei Gioielli e imprigionano i suoi sovrani, Re Fret e Principe Pine. Rubano anche le dodici gemme che mantengono stabile la terra, causando un terremoto che divide il regno in due metà: il Regno della Luce e il Regno dell'Oscurità. Le gemme vengono distribuite tra Bowser, i Koopalings e cinque potenti servitori, che governano le diverse regioni del regno conquistato. Fortunatamente, il Principe Pine è amico della Principessa Peach, che invia subito Mario e Yoshi a salvare la Terra dei Gioielli; dà loro il Super Scope per aiutarli nella missione.

Dopo aver sconfitto i Koopalings nel Regno della Luce e liberato Re Fret, Mario e Yoshi si dirigono verso il Regno dell'Oscurità per salvare Principe Pine da Bowser. Alla fine del gioco, viene fornito un codice per una modalità più difficile, che non solo cambia i colori dei livelli, ma rende i boss più forti e modifica il testo delle scene della storia per indicare che gli eventi si stanno ripetendo.

Gameplay modifica

File:Crescent Coast.png
Schermata di gioco del quinto livello, Crescent Coast

Il gioco è giocato dalla prospettiva di Mario, che cavalca Yoshi e deve sparare ai nemici in arrivo con il Super Scope. La testa di Yoshi è sempre visibile, e colpirlo accidentalmente provoca una perdita di salute. Il Super Scope può sparare automaticamente, ma questo consuma rapidamente energia. Quando il misuratore di energia è quasi vuoto, la velocità di fuoco diminuisce; se diventa completamente vuoto, il Super Scope continuerà a sparare, ma solo un colpo alla volta, anche se il pulsante di fuoco viene tenuto premuto (significa che il giocatore deve rilasciare il pulsante e lasciarlo ricaricare). Ci sono due Fire Flower nel gioco, e raccoglierle aumenta il tempo in cui il Super Scope può sparare prima di dover ricaricare.

Yoshi's Safari mette un'enfasi anche sul platforming, e a volte è necessario saltare (tramite il pulsante del cursore) per evitare ostacoli. Inoltre, ci sono percorsi alternativi che portano a nemici diversi, mini-boss o premi; tutti finiscono sulla stessa strada principale, che porta a un boss. I boss includono i Koopalings, con alcuni di loro che pilotano mech; versioni più grandi di nemici normali (come un grande Magikoopa o il Big Boo); e Bowser stesso, che indossa un'armatura equipaggiata con due mani-arma e un devastante cannone energetico posizionato nello stomaco.

Personaggi modifica

Giocabili modifica

Non giocabili modifica

Nemici modifica

File:Mecha Nokonoko.png
Yoshi e Mario combattono Mecha Nokonoko

Mini-Boss modifica

Boss modifica

Livelli modifica

Curiosità modifica

  • Yoshi's Safari è il primo gioco fuori dal Giappone a riferirsi alla Principessa Toadstool come "Peach".
  • Yoshi's Safari ha segnato l'ultima apparizione dei Koopalings in un gioco ufficiale Nintendo fino a Mario & Luigi: Superstar Saga nel 2003.
  • Yoshi's Safari è il primo e unico gioco di sparatutto in cui Mario è protagonista.

Galleria modifica

Riferimenti modifica


Dichiarazione di responsabilità modifica

Template:Attribution-SMWiki

Template:Yoshi games Template:SNES