Pagina principale
Una pagina a caso
entra
Impostazioni
Informazioni su Wiki di Mario Italiana
Avvertenze
Wiki di Mario Italiana
Ricerca
Modifica di
Yoshi's Safari
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
{{giochi infobox |image = [[File:Yoshi's Safari cover.jpg|250px]] |developer = [[Nintendo]] |publisher = [[Nintendo]] |designer = |engine = |released = {{release|Giappone|14 luglio 1993|USA|settembre 1993<ref>[http://www.themushroomkingdom.net/games/ysafari Informazioni sulla data di ''Yoshi's Safari'']. The Mushroom Kingdom. Recuperato il 5/5/2025.</ref>}} |genre = Sparatutto su rotaia |modes = Giocatore singolo |ratings = Non classificato |platforms = [[Super Famicom]]/[[Super Nintendo Entertainment System|Super NES]] |media = |requirements = [[Super Scope]] |input = Pistola ottica }} '''''Yoshi's Safari''''' è un titolo per [[Super Nintendo Entertainment System]], rilasciato nel [[1993]]. È uno sparatutto su rotaia che utilizza la pistola ottica [[Super Scope]]. In ''Yoshi's Safari'', [[Mario]] e [[Yoshi]], su richiesta della [[Principessa Peach]], devono salvare [[Re Fret]] e suo figlio [[Principe Pine]] della [[Terra dei Gioielli]] dal perfido [[Bowser]] e i suoi [[Koopalings]]. I Koopalings sono equipaggiati con potenti mech costruiti da Lemmy Koopa e possiedono ognuno una delle dodici gemme della Terra dei Gioielli. Armato di Super Scope e cavalcando Yoshi, Mario parte per recuperare queste gemme. ==Storia== Bowser e i Koopalings attaccano la Terra dei Gioielli e imprigionano i suoi sovrani, Re Fret e Principe Pine. Rubano anche le dodici gemme che mantengono stabile la terra, causando un terremoto che divide il regno in due metà: il [[Regno della Luce]] e il [[Regno dell'Oscurità]]. Le gemme vengono distribuite tra Bowser, i Koopalings e cinque potenti servitori, che governano le diverse regioni del regno conquistato. Fortunatamente, il Principe Pine è amico della Principessa Peach, che invia subito Mario e Yoshi a salvare la Terra dei Gioielli; dà loro il Super Scope per aiutarli nella missione. Dopo aver sconfitto i Koopalings nel Regno della Luce e liberato Re Fret, Mario e Yoshi si dirigono verso il Regno dell'Oscurità per salvare Principe Pine da Bowser. Alla fine del gioco, viene fornito un codice per una modalità più difficile, che non solo cambia i colori dei livelli, ma rende i boss più forti e modifica il testo delle scene della storia per indicare che gli eventi si stanno ripetendo. ==Gameplay== [[File:Crescent Coast.png|thumb|Schermata di gioco del quinto livello, Crescent Coast]] Il gioco è giocato dalla prospettiva di [[Mario]], che cavalca Yoshi e deve sparare ai nemici in arrivo con il Super Scope. La testa di Yoshi è sempre visibile, e colpirlo accidentalmente provoca una perdita di salute. Il Super Scope può sparare automaticamente, ma questo consuma rapidamente energia. Quando il misuratore di energia è quasi vuoto, la velocità di fuoco diminuisce; se diventa completamente vuoto, il Super Scope continuerà a sparare, ma solo un colpo alla volta, anche se il pulsante di fuoco viene tenuto premuto (significa che il giocatore deve rilasciare il pulsante e lasciarlo ricaricare). Ci sono due [[Fire Flower]] nel gioco, e raccoglierle aumenta il tempo in cui il Super Scope può sparare prima di dover ricaricare. ''Yoshi's Safari'' mette un'enfasi anche sul platforming, e a volte è necessario saltare (tramite il pulsante del cursore) per evitare ostacoli. Inoltre, ci sono percorsi alternativi che portano a nemici diversi, mini-boss o premi; tutti finiscono sulla stessa strada principale, che porta a un boss. I boss includono i [[Koopalings]], con alcuni di loro che pilotano mech; versioni più grandi di nemici normali (come un grande [[Magikoopa]] o il [[Big Boo]]); e Bowser stesso, che indossa un'armatura equipaggiata con due mani-arma e un devastante cannone energetico posizionato nello stomaco. ==Personaggi== ===Giocabili=== *[[Mario]] *[[Yoshi]] ===Non giocabili=== *[[Principessa Peach|Principessa Toadstool]] *[[Re Fret]] *[[Principe Pine]] ===Nemici=== [[File:Mecha Nokonoko.png|thumb|Yoshi e Mario combattono Mecha Nokonoko]] *[[Goomba]] *[[Paragoomba]] *[[Koopa Troopa]] *[[Koopa Paratroopa]] *[[Bullet Bill]] *[[Cheep Cheep]] *[[Blooper]] *[[Octo]] *[[Piante Nipper]] *[[Podoboo]] *[[Spiny]] *[[Uovo Spiny]] *[[Boo]] *[[Bob-omb]] *[[Talpa Monty]] ===Mini-Boss=== *[[Hammer Bro]] *[[Boomerang Bro]] *[[Sledge Bro]] *[[Lakitu]] *[[Fire Snake]] *[[Octopot]] ===Boss=== *[[Lemmy Koopa]] *[[Ludwig Von Koopa]] *[[Wendy O. Koopa]] con un [[Anvil Alato]] *[[Larry Koopa]] *[[Morton Koopa Jr.]] *[[Iggy Koopa]] *[[Roy Koopa]] *[[Magikoopa]] *[[Big Boo]] *[[Chargin' Chuck]] *[[Sottomarino Koopa Troopa]] *[[Bowser]] ==Livelli== *'''Regno della Luce della [[Terra dei Gioielli]]''' **[[Terra d'Erba]] (Boss: [[Lemmy Koopa]]) **[[Terra dei Funghi]] (Boss: [[Ludwig Von Koopa]]) **[[Isola dei Tubi]] (Boss: [[Wendy O. Koopa]]) **[[Costa della Luna]] (Boss: [[Larry Koopa]]) **[[Montagna degli Spiriti]] (Boss: [[Morton Koopa Jr.]]) **[[Grande Ponte]] (Boss: [[Iggy Koopa]]) **[[Castello Fluttuante I]] (Boss: [[Roy Koopa]]) *'''[[Regno dell'Oscurità]]''' **[[Grotta Cornice]] (Boss: [[Magikoopa]]) **[[Casa dei Fantasmi|Mansione dei Fantasmi]] (Boss: [[Big Boo]]) **[[Castello Fluttuante II]] (Boss: [[Chargin' Chuck]]) **[[Mare Oscuro]] (Boss: [[Sottomarino Koopa Troopa]]) **[[Castello di Bowser]] (Boss: [[Bowser]]) ==Curiosità== *''Yoshi's Safari'' è il primo gioco fuori dal Giappone a riferirsi alla Principessa Toadstool come "[[Principessa Peach|Peach]]". *''Yoshi's Safari'' ha segnato l'ultima apparizione dei [[Koopalings]] in un gioco ufficiale Nintendo fino a ''[[Mario & Luigi: Superstar Saga]]'' nel 2003. *''Yoshi's Safari'' è il primo e unico gioco di sparatutto in cui Mario è protagonista. ==Galleria== <gallery widths=180> Yoshi'sSafariBox.png|Copertina PAL JapCover_YSafari.jpg|Copertina Giapponese </gallery> ==Riferimenti== <references/> ==Dichiarazione di responsabilità== {{Attribution-SMWiki|Yoshi's Safari}} {{Yoshi games}} {{SNES}} [[Categoria:Yoshi's Safari|*]] [[Categoria:Giochi di Yoshi]] [[Categoria:Giochi per Super Nintendo Entertainment System]] [[Categoria:Giochi del 1993]] [[en:Yoshi's Safari]]
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a Wiki di Mario Italiana possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Wiki di Mario Italiana:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Template utilizzati in questa pagina:
Template:Attribution-SMWiki
(
modifica
)
Template:Giochi infobox
(
modifica
)
Template:SNES
(
modifica
)
Template:Yoshi games
(
modifica
)